“Il bambù? Sconsiglio, è un’infestante”
Questa la narrativa più popolare, che accomuna architetti ed esperti a non addetti ai lavori.

Ok, pianta infestante, quindi? Che altro?

Il sapere condiviso generalmente termina qui. Come se la sua peculiarità di infestante bastasse ad archiviarla e a consentire di non studiarla approfonditamente.

Lorenzo Bar, paesaggistica, invece si è lasciato incuriosire da questa pianta che peraltro esiste in 180 tipologie.
Ha cominciato con il chiedersi se tutte fossero ugualmente infestanti, e a farsi tante altre domande.
Alla fine ha creato un immenso bosco nella sua Fattoria nella provincia di Cuneo, dove conifere e piante autoctone convivono in armonia, con svariate specie di bambù.

Perché lo ha fatto?
La sua risposta è: “hai presente il dissesto idrogeologico? Ecco, il bambù è una semplice, elegante, sinuosa soluzione”.