E’ ormai risaputo che l’ambiente in cui siamo immersi ha un impatto su di noi, sul nostro benessere e sulla nostra capacità di agire. Nello specifico, se volgiamo questa riflessione all’ambito politico e istituzionale, è ragionevole pensare che coloro i quali hanno avuto modo di sviluppare una qualche forma di relazione quotidiana con la Natura, presenteranno una spontanea predisposizione alla Natura stessa quando saranno chiamati a scrivere e negoziare testi legislativi.

Seguendo questa idea, abbiamo iniziato a sviluppare Nature Calls Nature e il progetto Legiferare con e per la Natura con l’obiettivo di immergere i legislatori nella Natura, a partire dal Parlamento Europeo, non solo per il suo valore simbolico di una Europa che sta cercando la propria identità politica, ma anche per il suo ruolo operativo: è il luogo deputato alla stesura delle leggi che, per essere realmente efficaci e a difesa della Natura, devono essere scritte da persone che con la Natura abbiano maturato un vero legame.

Unisciti a noi con le tue idee e aiutaci a costruire una Europa più sostenibile e più verde!

Marco Zullo, Eurodeputato